Sicurezza
Prendendo spunto da “Sicurezza a scuola: compito di Cittadinanza Attiva” dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – INDIRE – possiamo condividere ed affermare che “La scuola è luogo privilegiato per la promozione della cultura della salute e della sicurezza intesa come atteggiamento quotidiano e conquista dei tutti coloro, operatori e studenti, che vi partecipano. Ha il compito etico di guidare gli studenti affinché diventino cittadini attivi capaci di guardare alla salute e alla sicurezza come un valore per sé e per gli altri. Coopera con la famiglia e le istituzioni affinché gli studenti, futuri cittadini e lavoratori di domani, acquisiscano comportamenti e stili di vita maturi e responsabili, finalizzati al benessere e improntati al rispetto della qualità della vita, della salute e della sicurezza, dell’educazione alla convivenza civile e alla legalità.”
In accordo con le suddette indicazioni, “la scuola San Giovanni Bosco” cura particolarmente gli aspetti della Sicurezza, sia per i ragazzi affidati a noi sia perché loro saranno i cittadini di domani.
Finalità e obiettivi educativi sintetizzabili in:
- promuovere la sicurezza e la salvaguardia degli alunni e di tutto il personale scolastico: la cultura della sicurezza attraverso la condivisione delle regole, per adottare uno stile di vita lavorativa e privata adeguato;
- sviluppare il senso di responsabilità del singolo ai fini dell’acquisizione di un maggior senso civico: acquisire consapevolezza e abilità sui rischi, strutturali o legati a scelte comportamentali scorrette e la fondamentale importanza della prevenzione in tema di sicurezza;
- sensibilizzare gli alunni alle norme di comportamento per una migliore utilizzazione degli spazi in cui vivono: educare alla sicurezza individuale e collettiva;
- comunicare valori oltre che saperi facendo opera di orientamento per la vita, per essere co-attori e non soggetti passivi;
- educare al controllo dell’emotività, dell’impulsività, al rispetto delle regole.
Tramite obiettivi didattici e la conoscenza:
- delle regole da rispettare all’interno della classe/scuola;
- dei principali rischi dell’ambiente scuola e le norme legate alla sicurezza;
- delle norme principali da rispettare in caso di emergenza (comportamenti, vie di esodo);
- effetti e conseguenze del mancato rispetto delle regole.
Circolare n. 79 adozione protocollo contenimento COVID-19-1
FIRMATO_Informativa_ai_lavoratori
Nota prot. 388 del 17 marzo 2020.pdf
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza COVID-2019
FIRMATO_Comunicazionedd_lavoro_agile
FIRMATO_Comunicazionedd_lavoro_agile
FIRMATO_Funzionamento_modalità_agile_lavoro_Uffici_scuola_San_Giovanni_Bosco-Foggia