La mattinata si è aperta con una serie di laboratori tematici dedicati ai diritti fondamentali dei bambini. Attraverso attività pratiche, giochi cooperativi, letture animate e momenti di dialogo, gli alunni hanno potuto approfondire il valore di diritti come l’uguaglianza, l’istruzione, la protezione, la libertà di espressione e il diritto al gioco.
Le postazioni erano pensate per coinvolgere ogni bambino in modo creativo e per riflettere su cosa significhi, nella vita quotidiana, vedere rispettati i propri diritti. Dopo i laboratori, la giornata è proseguita con uno dei momenti più attesi: la Marcia dei Diritti. I bambini, accompagnati dagli insegnanti, hanno sfilato per le vie attorno alla piazza portando cartelloni, messaggi di pace e slogan dedicati alla tutela dell’infanzia. La marcia si è trasformata in un vero e proprio momento di cittadinanza attiva: un corteo allegro e colorato che ha voluto ricordare a tutta la comunità l’importanza di proteggere e valorizzare i diritti dei più piccoli. L’iniziativa ha permesso agli alunni di sentirsi protagonisti e portavoce di valori universali, ma anche di comprendere che i diritti dei bambini non sono concetti astratti, bensì realtà che vanno riconosciute, difese e vissute ogni giorno. Una giornata intensa, educativa e ricca di significato, che resterà nel cuore dei bambini e degli adulti che li hanno accompagnati.
https://www.instagram.com/reel/DRUr7epiKYi/?igsh=MXF2aTJ6cDd2cmwzYw==
0